fbpx

HSS Nolo

piastrellare pavimenti e pareti

piastrellare pavimenti e pareti

Date

Sia che tu voglia l'eleganza italiana o la terracotta spagnola, piastrellare pavimenti e pareti darà loro una prospettiva di vita qualunque sia lo stile che desideri creare. ma non devi essere un esperto per assicurarti una finitura professionale... l'attrezzatura giusta e un pò di pazienza faranno il lavoro alla perfezione.

SUGGERIMENTI PRINCIPALI:

  • 1 Utilizzare sempre un aspiratore di polvere se si leviga o si pialla qualsiasi superficie.
  • 2 non piastrellare sopra l’intonaco nuovo finchè non è completamente asciutto.
  • 3 utilizzare sempre un taglia piastrelle per garantire un bordo liscio e ridurre gli sprechi.
  • 4 utilizzare un sigillante flessibile attorno ai bordi per completare il lavoro.
  • 5 per prevenire problemi di umidità, trattare pareti e pavimenti con un sigillante adatto prima di iniziare la piastrellatura 

Piastrellare un muro

  • Fase 1 : Assicurati di iniziare con una parete liscia e nuda.
    usa uno smacchiatore per piastrelle per rimuovere le vecchie piastrelle in modo rapido e semplice; riempire grandi crepe o buchi e quindi utilizzare un kit di levigatura per cartongesso per ottenere una buona finitura.
  • Fase 2: fissa due bastoncini, uno orizzontale e uno verticale per avere bordi dritti su cui lavorare.
  • Fase 3: Apllicare l’addesivo sulla parete e posizionare con cura le piastrelle, utilizzando dei distanziatori per mantenere le cose pulite e oridinate.
    se una piastrella deve essere tagliata a misura, usa un tagliapistrelle per ottenere un taglio netto.
  • Fase 4: Lasciare asciugare le piastrelle per 24 ore e quindi rimuovere i bastoncini in modo da poter piastrellare fino ai bordi.
  • Fase 5: Stuccare tra le piastrelle per riempire gli spazzi.
    usa una spugna umida per rimuovere lo stucco in eccesso dalla superficie delle piastrelle prima che si asciughi e rifinisci con un panno morbido e asciutto per aumentare la brillantezza.

Piastrellare un pavimento

  • Fase 1: Ancora una volta, avrai bisogno di una superficie pulita e liscia su cui lavorare.
    usa uno smacchiatore per piastrelle per sbarazzarti delle vecchie piastrelle e assicurarti che non ci siano residui di adesivo.
    usa una pialla in cemento per levigare le aree davvero inrregolari.
  • Fase 2: Trova il centro della tua stanza eseguendo una corda o una linea di gesso in diagonale da un angolo all’altro.
    ripetere dall’altra direzione. il punto in cui le due linee si incrociano è il centro e dovresti pianificare il layout delle tessere da quel punto.
  • Fase 3: Applicare l’adesivo sul pavimento seguendo le istruzioni del produttore e posizionare con cura le piastrelle. 
    Se le piastrelle devono essere tagliate a misura, usa un taglia piastrelle per ottenere un taglio regolare.
  • Fase 4: Lasciare asciugare le piastrelle per 24 ore e poi stuccare tra di loro per riempire gli spazi.
  • Fase 5: Utilizzare una spugna umida per rimuovere lo stucco in eccesso dalla superficie delle piastrelle prima che si asciughi.

Complimenti hai appena piastrellato un muro o un pavimento!!

More
articles

Lascia un commento